chi sono e contatti
 
Chi sono
Nome:Andrea Griffa

Professione e hobby: Medico, chitarra elettrica, caccia ai tornado
Soggetti:Tornado e Supercelle 
Film preferito: Twister

Outbreak di rilievo: 
-Quinter outbreak may 22/23 2008

-Vercelli June 9 2009
Avviso
I miei brani preferiti
Riders on the Storm.The Doors
Call me the Breeze. Lynyrd Skynyrd
Going to California. Ledzeppelin
I miei link preferiti
http://www.spc.noaa.gov/climo/online/
www.stormtrack.org
http://www.spotternetwork.org/

Link amici


MAIL
griffa@cacciatoriditornado.ithttp://www.spc.noaa.gov/climo/online/http://www.spc.noaa.gov/climo/online/http://www.stormtrack.orghttp://www.spotternetwork.orgLink_Amici.htmlmailto:griffa@cacciatoriditornado.itshapeimage_4_link_0shapeimage_4_link_1shapeimage_4_link_2shapeimage_4_link_3shapeimage_4_link_4shapeimage_4_link_5
Sta alla larga
 

Andrea Griffa è un medico, cacciatore di tornado che osserva, studia e fotografa temporali e trombe d’aria dagli anni 90’.


Nel 2003-2004 e 2005 Andrea e il suo amico  Fabio Giordano intraprendono insieme i primi viaggi italiani “a caccia di tornado” negli USA, iniziativa  pioneristica attuata per la prima volta nel panorama meteorologico italiano.


Cosa vuol dire essere un "cacciatore di tornado"?

                                                                  leggi tutto


Successivamente, nel 2007 e 2008, Griffa e Giordano hanno organizzato la parte di stormchasing, tecniche di caccia, previsione e interpretazione radar del tornado tour 2007 e 2008 alla ricerca degli incredibili tornado americani. Nel 2011 Andrea crea il Tornado Tour - Stormchasing Life.

Nel 2005 e 2006 Andrea, presso il centro Meteorologico di Teolo, è stato coorganizzatore di un importante progetto: i corsi per osservatori di fenomeni violenti e cacciatori di temporali.

Proprio nel 2006 si ha la svolta: Alberto Gobbi, Andrea Griffa,  Pierluigi Randi e Gabriele Formentini, scrivono un libro intitolato “Temporali e Tornado” con la prefazione del colonnello Mario Giuliacci.

Una caccia


Videocamera preferita:
Canon 5D MarkII, Panasonic AG-HMC 40

Soggetti preferiti:
Tornado, supercelle, squall line

Quotidiano preferito:
Stormtrack

Luogo di caccia preferito:
Kansas e Pianura Padana

MOTTO PREFERITO
“We’re about to get hit by a fuckn wedge”
Inviami un e-mail

Il libro riscuote un considerevole successo nel panorama meteo italiano e in poco tempo tutte le copie verranno esaurite: è la prima volta che nel panorama divulgativo meteorologico italiano si parla degli studi americani sui tornado e sullo stormchasing.

Nel Maggio 2009 verrà effettuata la ristampa che includerà notevoli migliorie rispetto alla prima edizione, sia dal punto di vista grafico che dei contenuti.


Nel 2007 Andrea ha partecipato come relatore e coorganizzatore al convegno Thunderstorms 2007, di notevole spessore presso il Teatro congressi “Pietro d'Abano”, di Abano Terme che durerà ben 5 giorni e vedrà la partecipazione autorevole di alcuni volti noti della meteorologia italiana. L'evento, alla fine, conterà quasi 5.000 visitatori, registrando un rinnovato interesse da parte dei media.


Altri convegni saranno poi organizzati tra il 2008 e il 2012 tra Faenza, Padova e il Centro Epson Meteo con la partecipazione attiva del colonnello Mario Giuliacci e dott. Andrea Giuliacci, Paolo Corazzon.


Nel 2002 Andrea Griffa è stato cofondatore del TT, un gruppo di stormchasers italiani insieme ad Alberto Gobbi, Fabio Giordano, Marco Zucconi, Simone Lussardi, Pierluigi Randi nella quale viene composto un gruppo di studiosi di fenomeni temporaleschi con buona conoscenza e preparazione in materia. Andrea è stato responsabile di questo gruppo dal 2005 fino al 2012.